Iniziazione Cristiana preadolescenti e adolescenti
PRE-ISCRIZIONE ALL’ORATORIO E AI PERCORSI DI CATECHISMO – ANNO PASTORALE 2025 – 2026
Scansiona con il tuo cellulare il QR-code per le preiscrizioni al catechismo e alle attività dell’oratorio.
Da mercoledì 8 ottobre, alle 16.30, in Oratorio iniziamo con l’atletica per i bambini della 1 e 2 elementare
XXIX DOMENICA T. O. – 19 Ottobre 2025
Èsodo 17,8-13; Salmo 120 (121); 2Timòteo 3,14-4,2; Luca 18,1-8
Parola domanda coerenza tra fede e vita
“Chi fra tutti gli uomini sapeva perfettamente chi è Dio, prima che Gesù venisse e ce lo annunciasse? Nessun uomo lo comprende e lo conosce: Gesù è venuto, lo ha annunciato. Lui stesso, Parola del Padre, nel Santo Spirito, presente e Vivente, rimane con noi. «Tutta la Scrittura, ispirata da Dio, è utile per insegnare, convincere, correggere ed educare nella giustizia perché l’uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona». Quale accoglienza doniamo alla Parola? 1. Non tutti quelli che parlano per ispirazione sono profeti, ma solo coloro che praticano i costumi del Signore. Dai costumi, dunque, si distingueranno il falso profeta e il profeta. leggi tutto…
La parola
delle
FESTE
SCUOLA DI PREGHIERA
ogni mercoledì, alle ore 18.00 presso la chiesa di N.S. S. di Lourdes.
PRIMO VENERDI DEL MESE:
SCOUT
LUPETTI: ogni sabato alle 15.30 in oratorioREPARTO: ogni sabato alle 15.30 in oratorio
ITINERARIO ALLA MISSIONE DI SPOSI
per tutte le coppie di fidanzanti e conviventi che desiderano conoscere “la bellezza di essere sposi per sempre!”. Referenti Enrico Bocci e Elisabetta Corona, 3284281336. Il percorso inizierà domenica 19 gennaio 2025 ed è aperto a tutti, soprattutto a chi non ha ancora deciso di compiere il grande passo: gli incontri avranno lo scopo anche a maturare la scelta consapevole.:
CATECHESI PER GIOVANI E ADULTI:
ogni lunedì e giovedì, alle 20.30 presso il Saloncino di Lourdes. In questo anno dedicato al Giubileo della Speranza possiamo avvicinarci ancora di più all’amore infinito di Dio. Scopriamoci amati, e lasciamoci amare.
.
CONFESSIONI E DIREZIONE SPIRITUALE:
PRENOTAZIONI INTENZIONI SS. MESSE
OFFERTE PER INTENZIONI SS. MESSE
Cambiamenti nella nostra Forania Pastorale di Tuscania – Montefiascone
Tanti auguri a don Michele che da mercoledì 1 ottobre è Parroco moderatore della nostra Comunità Parrocchiale di Tuscania! A lui il nostro sostegno e la nostra preghiera! Con tanto affetto, stima, riconoscenza e simpatia
don Pierpaolo, don David e tutta la comunità
Tante le novità nella nostra zona in questo inizio di anno pastorale. Don Fedoro Spadavecchia lascia la parrocchia di Capodimonte per dedicarsi a tempo pieno al servizio in carcere a Viterbo. Aiuterà anche alcune parrocchie del capoluogo. Don Luca Fratini dedica questo anno pastorale al proseguimento degli studi come educatore presso una struttura di assistenza a giovani diversamente abili, rimane parroco di Canino ma non avrà tempo a disposizione per il servizio pastorale. leggi tutto…
CHIESA DI SAN GIUSEPPE: la Curia di Viterbo, attraverso il lavoro dell’ing. Santino Tosini, ha ottenuto dal PNRR i permessi per richiedere un contributo di 290.000 euro per il rifacimento del tetto e della facciata di San Giuseppe. Ringraziamo la Diocesi per aver pensato anche a Tuscania, insieme a tante altre chiese.
Di sicuro dobbiamo ringraziare una persona in particolare che dal Paradiso subito si è data da fare affinché i danni del tetto di san Giuseppe venissero quanto prima sistemati. Grazie Franca!
CONTRIBUTO ORATORIO: la Regione Lazio ha stanziato 50.000 euro per l’Oratorio del Sacro Cuore. Grazie al lavoro dei collaboratori che si sono dati da fare nel presentare il progetto e nel seguire le pratiche! Tale somma servirà alla ristrutturazione del primo piano delle aule del catechismo.
SANTA MESSA AL MONASTERO: ogni lunedì la S. Messa sarà sempre celebrata non in parrocchia ma al Monastero alle ore 9.00, insieme alle suore del Verbo Incarnato. Sarà per la comunità tutta un momento di incontro con queste nostre sorelle che costantemente pregano per la nostra città di Tuscania. La loro preghiera è importante, come si diceva in passato, è “un parafulmine” per noi tutti e per le nostre famiglie. Approfittiamo della presenza in mezzo a noi di queste giovani ragazze di tutto il mondo, che con le loro formatrici si preparano alla consacrazione nella famiglia religiosa del Verbo Incarnato: possiamo chiedere preghiere, intenzioni di Sante Messe, colloqui spirituali, possiamo partecipare alla loro preghiera della liturgia delle ore, specialmente lodi, ora media e vespri.
ORA SOLARE: dal 26 ottobre l’orario delle SS. Messe del pomeriggio sarà le 17.30 e non più le 18.00.
CRESIME: 43 ragazzi riceveranno il sacramento della Cresima domenica 26 ottobre dal nostro vescovo Orazio Francesco, alla S. Messa delle ore 11.00 al Duomo (la S. Messa delle 11.30 è sospesa). Accompagniamoli con la preghiera, invocando lo Spirito Santo sulle loro vite e sulle loro famiglie.
CATECHISMO: sono iniziati gli incontri tra le catechiste e i genitori dei ragazzi. Oltre la S. Messa delle 10.30 al Sacro Cuore, gli incontri di catechesi inizieranno a partire dal mese di Novembre. Un grazie sentito alle catechiste per il loro impegno.
PAOLO POLIDORI
di Mauro Loreti
Figlio di Luigi viterbese e di Francesca Silvestrelli di Toscanella. Era nipote di Giovanni Tommaso Silvestrelli e cugino del Beato passionista Bernardo Silvestrelli. Ebbe 4 figli. Intorno al 1810 la mamma Francesca ,vedova ,abitava a Tuscania con i figli Paolo e Filippo nella parrocchia di San Giacomo. Nel 1811 era nell’elenco del Riparto della contribuzione ordinata dal Prefetto per la fornitura per i militari. Nel 1830 Paolo era il priore della Confraternita del Gonfalone nella chiesa di Santa Maria della Rosa e donò il tabernacolo dorato . Nel 1830 risiedeva sempre nella piazza della Cattedrale e collaboravano con lui gli operai viterbesi Pietro Galassi, Angela Urbani e Giacinta Mancinelli. leggi tutto…

INDICAZIONI PASTORALI SULLA CELEBRAZIONE DEI SACRAMENTI
PREMESSA
MATRIMONI, PROVENIENZA DEI NUBENDI E LUOGHI DELLA CELEBRAZIONE
UNZIONE DEGLI INFERMI
MATROMONIO E BATTESIMO DEI FIGLI
CELEBRAZIONE DELLE ESEQUIE
CONSIDERAZIONI FINALI
VANGELO
19 Ottobre 2025
XXIX DOMENICA T.O
DON LAMBERTO
Accedi al blog di
Don Lamberto Di Francesco