ANNO SANTO STRAORDINARIO
Apertura della porta Santa del Santuario diocesano dell’Addolorata. (fotogalery)
E’ stato il vescovo Lino Fumagalli a celebrare la messa che, domenica 20novembre 2022, ha segnato l’apertura della porta Santa del santuario. E’ stato proprio il vescovo a indire l’anno santo giubilare in preparazione alla festa del centenario dell’incoronazione della Madonna avvenuta il 16 settembre 1923.
La storia
La Madonna Addolarata si trova all’interno della chiesa di San Giovanni Decollato nel centro urbano di Tuscania. L’immagine sacra è venerata dalla comunità tuscanese già dal 1845.
Giunta dall’Alsazia, acquistata durante il viaggio di nozze di una cittadina di Tuscania sposatasi con un ragazzo tedesco, inizialmente la Madonna era stata custodita a casa della coppia. La venerazione che i compaesani hanno dimostrato nei confronti dell’immagine della Vergine avrebbe spinto il parroco dell’epoca a portare l’icona sacra in chiesa, in modo che potesse essere a disposizone della comunità dei fedeli. La Madonna dell’Addolorata fu portata per la prima volta in processione durante il venerdì santo del 1845.
La devozione
Secondo quanto raccontato da Monsignor Davide Maccari, rettore del Santuario dell’Addolorata, tutte le famiglie della cittadina sono diventate devote della Vergine, in particolare della Madonna dell’Addolorata. Dopo la seconda guerra mondiale fu costruito un trono dedicato per portare l’immagine in processione. Nel 1950 il trono riuscì a varcare anche la porta delle Basilica di San Pietro. Nel mese di settembre ogni sera dopo cena le famiglie vanno a visitare e a pregare la Madonna che viene esposta sull’altare maggiore.
LA CHIESA DI S. GIOVANNI ELETTA Santuario Diocesano dell’Addolorata
Rettore: Mons. David Maccarri.
Domenica 1 Maggio alle ore 11:30 in Cattedrale il Vicario generale della diocesi don Luigi Fabbri a nome del vescovo ha ringraziato don David per il servizio prestato come parroco di Tuscania per questi sette anni e lo ha presentato come Rettore del Santuario dell’Addolorata. Infatti il Vescovo Mons Lino Fumagalli in vista del centenario della Incoronazione della Madonna Addolorata regina di Tuscania avvenuta nel 1923 ha deciso di erigere la Chiesa di San Giovanni a “Santuario diocesano dell’Addolorata”.
Decreto Istituzione Santuario Diocesano della Madonna Addolorata emanato da S. E. Rev.ma Lino Fumagalli vescovo di Tuscania e Viterbo