LA PAROLA DELLE FESTE
XV DOMENICA T. O. – Anno C – 13 Luglio 2025
Deuteronòmio 30,10-14; Salmo 18; Colossési 1,15-20; Luca 10,25-37
«Fratello, stammi vicino».
1. La Legge è necessaria per i malvagi: «Obbedirai alla voce del Signore, tuo Dio, osservando i suoi comandi e i suoi decreti».
Nel rapporto tra Dio e l’Uomo la Legge può divenire momento di passaggio dal male al bene: il «comando» che ti dò «non è troppo alto per te, né troppo lontano da te; anzi, questa parola è molto vicina a te: è nella tua bocca e nel tuo cuore, perché tu la metta in pratica». leggi tutto…
La parola
delle
FESTE
CORSO DI MUSICA DA CAMERA
Tuscania, Oratorio San Luigi 14 – 19 Luglio 2025
Iscrizione entro il 30 Giugno 2025
scarica il modulo di iscrizione
SCUOLA DI PREGHIERA
ogni mercoledì, alle ore 18.00 presso la chiesa di N.S. S. di Lourdes.
PRIMO VENERDI DEL MESE:
SCOUT
LUPETTI: ogni sabato alle 15.30 in oratorioREPARTO: ogni sabato alle 15.30 in oratorio
ITINERARIO ALLA MISSIONE DI SPOSI
per tutte le coppie di fidanzanti e conviventi che desiderano conoscere “la bellezza di essere sposi per sempre!”. Referenti Enrico Bocci e Elisabetta Corona, 3284281336. Il percorso inizierà domenica 19 gennaio 2025 ed è aperto a tutti, soprattutto a chi non ha ancora deciso di compiere il grande passo: gli incontri avranno lo scopo anche a maturare la scelta consapevole.:
.
CONFESSIONI E DIREZIONE SPIRITUALE:
PRENOTAZIONI INTENZIONI SS. MESSE
OFFERTE PER INTENZIONI SS. MESSE
CATECHESI PER GIOVANI E ADULTI:
ogni lunedì e giovedì, alle 20.30 presso il Saloncino di Lourdes. In questo anno dedicato al Giubileo della Speranza possiamo avvicinarci ancora di più all’amore infinito di Dio. Scopriamoci amati, e lasciamoci amare.
8XMILLE: UNA SCELTA D’AMORE!
Ogni anno siamo chiamati a rinnovare la nostra firma per destinare l’8xmille alla Chiesa Cattolica. La destinazione, infatti, non è automatica e quindi è necessario ogni anno ricordarlo al commercialista, o al CAF, nel momento in cui si presenta la dichiarazione dei redditi. Anche le persone che non sono tenute a presentare la dichiarazione dei redditi, come ad esempio i pensionati, possono destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica e lo possono fare direttamente in parrocchia. La firma dell’8xmille è un atto d’amore, non ha costi, è gratuita e grazie anche a questa firma, si possono mandare avanti tante opere di carità nella nostra Diocesi.
La pace sia con tutti voi!
Leone XIV ai cardinali
Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il Buon Pastore, che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anch’io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, tutte le persone, ovunque siano, tutti i popoli, tutta la terra. La pace sia con voi! Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente. leggi tutto…
GREST 2025 E NOTTE BIANCA DELLO SPORT:
sabato 14 giugno in Oratorio avremo la seconda edizione della Notte Bianca dello Sport, che darà inizio ufficialmente al Grest 2025 (14-28 giugno). In quella occasione inaugureremo anche il nuovo giardino dell’Oratorio. Una grande benedizione da parte di tutta la Comunità Parrocchiale a chi ha contribuito con grande generosità alla realizzazione degli impianti di irrigazione e alla messa a punto del pratino e delle piante. Un luogo sempre più accogliente e dove è bello stare. Grazie di cuore. Le iscrizioni per il Grest inizieranno il 20 maggio, in oratorio, dalle 18.30 alle 20.00.
LE CONCESSIONI DELL’ACQUA ALLE MONACHE DI SAN PAOLO
Di Mauro Loreti
La più antica memoria risale al giorno 8 novembre 1620, quando Andrea Simoncelli gonfaloniere del popolo di Toscanella, Pietro Antonio Rosetti , Erminio Fiordalisi assessori ed i consiglieri comunali procurarono che le Monache nostre di S. Paolo avessero una particella d’acqua ancor loro condotta nel Monastero, stante la necessità che ne avevano e perché era opera degna di molte lodi. Era stato costruito da poco il nuovo acquedotto dalle sorgenti di San Savino. La Ministra era suor Faustina Surga e la Vicaria suor Felice Mattuzzi. leggi tutto…

INDICAZIONI PASTORALI SULLA CELEBRAZIONE DEI SACRAMENTI
PREMESSA
MATRIMONI, PROVENIENZA DEI NUBENDI E LUOGHI DELLA CELEBRAZIONE
UNZIONE DEGLI INFERMI
MATROMONIO E BATTESIMO DEI FIGLI
CELEBRAZIONE DELLE ESEQUIE
CONSIDERAZIONI FINALI
VANGELO
13 luglio 2025 GIUGNO:
XV Domenica T.O.
DON LAMBERTO
Accedi al blog di
Don Lamberto Di Francesco