Comunità Parrocchiale Tuscania

Celebrazione Battesimi
Anniversari Matrimonio
Orario SS. Messe
Caritas Tuscania
Contatta i sacerdoti

LA PAROLA DELLA FESTA

II DOMENICA DI QUARESIMA – Anno C – 16 Marzo 2025

Gènesi Gn 15,5-12.17-18; Salmo 26 (27); Filippési 3,17-4,1; Luca 9,28b-36
È seduto accanto a me
1. Ad Abramo Dio si manifestò: «Io sono il Signore che ti ho fatto uscire» dal tuo popolo e dalla tua storia «per darti in possesso» una terra diversa.
I giorni che viviamo costituiscono una storia da abbandonare: è infedele a Dio ed all’uomo.
2. Abramo «credette al Signore, che concluse con lui un’alleanza: «Alla tua discendenza io do questa terra»; dialogò nella preghiera con il Signore: «Signore Dio, come potrò sapere che ne avrò il possesso?».
Come Abramo, abbiamo le promesse. Ne impediamo l’attuazione. leggi tutto…

SCUOLA DI PREGHIERA

ogni mercoledì, alle ore 18.00 presso la chiesa di N.S. S. di Lourdes.

PRIMO VENERDI DEL MESE:
Chiesa del S. Cuore ore 09.00 S. Messa e a seguire possibilità di confessioni.
SCOUT

LUPETTI: ogni sabato alle 15.30 in oratorioREPARTO: ogni sabato alle 15.30 in oratorio

ITINERARIO ALLA MISSIONE DI SPOSI

per tutte le coppie di fidanzanti e conviventi che desiderano conoscere “la bellezza di essere sposi per sempre!”. Referenti Enrico Bocci e Elisabetta Corona, 3284281336. Il percorso inizierà domenica 19 gennaio 2025 ed è aperto a tutti, soprattutto a chi non ha ancora deciso di compiere il grande passo: gli incontri avranno lo scopo anche a maturare la scelta consapevole.:

.
.
CONFESSIONI E DIREZIONE SPIRITUALE:
Don Pierpaolo è disponibile di norma ogni lunedì dalle 16.00 alle 19.00 presso il saloncino di Lourdes. Contattarlo per prendere appuntamento tramite il sito della Parrocchia o messaggio telefonico (3407998714).
PRENOTAZIONI INTENZIONI SS. MESSE
si possono fare solo dopo la Santa Messa. Non prima (a meno che l’intenzione sia da celebrare nella stessa Messa, nel tal caso sì), né assolutamente per telefono. Don Pierpaolo chiede di non essere contattato per telefono per la prenotazione delle intenzioni delle Messe, non potendo portare con sé le agende di tutte le chiese. Importante segnare sull’agenda l’intenzione, onde evitare dimenticanze. Mai per telefono ai sacerdoti e anche alle persone del gruppo liturgico, altrimenti si può generare confusione.
OFFERTE PER INTENZIONI SS. MESSE
Le offerte per le intenzioni delle SS. Messe vanno lasciate, il giorno stesso della celebrazione, al sacerdote che presiede la S. Messa. È possibile lasciarle in busta chiusa, con nome e data della celebrazione, anche nel cestino delle offerte durante l’offertorio. Mai lasciare prima della celebrazione a terze persone.

ANNIVERSARIO DI ORDINAZIONE DI DON MICHELE

 Lunedì 17 marzo ricorre il 7° anniversario dell’ordinazione di don Michele.
Con lui ringrazieremo il Signore alla S. Messa delle 17.30 a San Giuseppe.

Caro don Michele,
In questo giorno speciale vogliamo unirci con gioia e gratitudine per rendere grazie al Signore
per il dono della tua vita e del tuo ministero. Il tuo esempio di fede autentica, dedizione instancabile e amore generoso per la comunità
sono per tutti noi fonte di ispirazione e guida. leggi tutto…

INCONTRO DEL VESCOVO ORAZIO FRANCESCO CON GLI ARALDI E LE ARALDE:

sabato 22 alle 18.30 presso il Santuario. Il Vescovo ha risposto con gioia alla richiesta da parte della nostra Confraternita di avere un incontro personale con lui, nell’occasione di questo anno santo dedicato alla Speranza. Sarà una bella opportunità per rinnovare la nostra professione di fede e la nostra devozione alla Madonna Addolorata.

CATECHESI PER GIOVANI E ADULTI:

ogni lunedì e giovedì, alle 20.30 presso il Saloncino di Lourdes. In questo anno dedicato al Giubileo della Speranza possiamo avvicinarci ancora di più all’amore infinito di Dio. Scopriamoci amati, e lasciamoci amare. Inoltre domenica 16 marzo i fratelli delle Comunità Neocatecumenali passeranno per le case di Tuscania dalle15.30 alle 18.00 per raccontare la loro esperienza di fede. Sono persone fidate e conosciute. Liberamente scegliete se accoglierli nelle vostre case o meno.

LA FAMIGLIA FIORDALISI

di Mauro Loreti
Già dal 1538 Pietro Paolo abitava nel palazzo acquistato dalla famiglia Ludovisi nella contrada Mazzanti, vicino alla chiesa di Sant’Agostino in Toscanella. Vi erano quattro grandi finestre che facevano parte di una loggia o altana, dalla quale si poteva ammirare il panorama verso ogni direzione, posta in una torretta che si può vedere nel disegno che realizzò nel 1800 l’architetto Igino Ittar
… leggi tutto

 

INDICAZIONI PASTORALI SULLA CELEBRAZIONE DEI SACRAMENTI

PREMESSA

MATRIMONI, PROVENIENZA DEI NUBENDI E LUOGHI DELLA CELEBRAZIONE

UNZIONE DEGLI INFERMI

MATROMONIO E BATTESIMO DEI FIGLI

CELEBRAZIONE DELLE ESEQUIE

CONSIDERAZIONI FINALI

MAURO LORETI

Testimonianze  storico-religiose di Tuscania

Foglietto S. Messa

VANGELO

16 MARZO:
II DOMENICA  DI QUARESIMA  – Anno C

DON LAMBERTO

Accedi al blog di
Don
Lamberto Di Francesco

Diocesi di Viterbo

Il sito web della diocesi: il Vescovo, la Curia, i sacerdoti, le notizie.

I Video della Diocesi

Canale youtube: TG  e video degli avvenimenti della Diocesi

Papa Francesco

Pagina ufficiale Twitter di Sua Santità Papa Francesco

La Santa Sede

Il Santo Padre, Sala stampa, informazioni, news

Vatican News

Testata giornalistica on line della stampa ufficiale della Città del Vaticano