Comunità Parrocchiale Tuscania

Celebrazione Battesimi
Anniversari Matrimonio
Orario SS. Messe
Contatta i sacerdoti

LA PAROLA DELLA FESTA

II DOMENICA DI PASQUA – DIVINA MISERICORDIA – C 27 Aprile 2025

Atti degli Apostoli 5,12-16; Salmo 117 (118); Apocalisse 1,9-11a.12-13.17-19; Giovanni 20,19-31
Tornare a Parola fatta Uomo, Il Vivente
1. «Abbiamo visto il Signore!». Ne siamo certi anche perché Tommaso dubitò: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo». Io cerco Parola fatta Carne. leggi tutto…

La parola

delle

FESTE

Venerdì 2 maggio – 1° venerdì del mese – Ore 18.00 – S. Messa – S. Cuore

CORSO DI MUSICA DA CAMERA

Tuscania, Oratorio San Luigi 14 – 19 Luglio 2025
Iscrizione entro il 30 Giugno 2025
scarica il modulo di iscrizione

SCUOLA DI PREGHIERA

ogni mercoledì, alle ore 18.00 presso la chiesa di N.S. S. di Lourdes.

PRIMO VENERDI DEL MESE:
Chiesa del S. Cuore ore 09.00 S. Messa e a seguire possibilità di confessioni.
SCOUT

LUPETTI: ogni sabato alle 15.30 in oratorioREPARTO: ogni sabato alle 15.30 in oratorio

ITINERARIO ALLA MISSIONE DI SPOSI

per tutte le coppie di fidanzanti e conviventi che desiderano conoscere “la bellezza di essere sposi per sempre!”. Referenti Enrico Bocci e Elisabetta Corona, 3284281336. Il percorso inizierà domenica 19 gennaio 2025 ed è aperto a tutti, soprattutto a chi non ha ancora deciso di compiere il grande passo: gli incontri avranno lo scopo anche a maturare la scelta consapevole.:

.
CONFESSIONI E DIREZIONE SPIRITUALE:
Don Pierpaolo è disponibile di norma ogni lunedì dalle 16.00 alle 19.00 presso il saloncino di Lourdes. Contattarlo per prendere appuntamento tramite il sito della Parrocchia o messaggio telefonico (3407998714).
PRENOTAZIONI INTENZIONI SS. MESSE
si possono fare solo dopo la Santa Messa. Non prima (a meno che l’intenzione sia da celebrare nella stessa Messa, nel tal caso sì), né assolutamente per telefono. Don Pierpaolo chiede di non essere contattato per telefono per la prenotazione delle intenzioni delle Messe, non potendo portare con sé le agende di tutte le chiese. Importante segnare sull’agenda l’intenzione, onde evitare dimenticanze. Mai per telefono ai sacerdoti e anche alle persone del gruppo liturgico, altrimenti si può generare confusione.
OFFERTE PER INTENZIONI SS. MESSE
Le offerte per le intenzioni delle SS. Messe vanno lasciate, il giorno stesso della celebrazione, al sacerdote che presiede la S. Messa. È possibile lasciarle in busta chiusa, con nome e data della celebrazione, anche nel cestino delle offerte durante l’offertorio. Mai lasciare prima della celebrazione a terze persone.

BENEDIZIONI PASQUALI: Durante la Quaresima è stato possibile benedire le famiglie presso le vie del Centro Storico. In questi ultimi tre anni siamo riusciti a visitare tutte le vie di Tuscania. Per chi lo desidera, potrebbe essere possibile prenotare la visita pasquale dei sacerdoti compilando la scheda qui sopra e lasciandola nelle cassette apposite collocate all’ingresso della Chiesa di Lourdes, del Sacro Cuore, del Duomo e del Santuario entro domenica prossima 4 maggio. I sacerdoti cercheranno, se riescono, di contattarvi e di accordarsi per un giorno e un orario della visita, nella speranza di riuscire ad organizzare il tutto al meglio, visti i continui innumerevoli impegni

Scarica

MODULO

per richiedere la benedizione pasquale

Una riflessione per la morte di Papa Francesco

(di Mons. David Maccarri)
Mentre scrivo questi pensieri mi sento molto emozionato poiché Papa Francesco è stato il mio Vescovo. Sicuramente passerà alla storia come il Papa degli ultimi e dei poveri. Non posso dimenticare i due incontri personali avuti con Lui, il primo alcuni giorni dopo la sua nomina, il secondo appena un anno fa, marzo 2024. Nessuno di noi conosceva questo Papa venuto dalla fine del mondo ma quando il Cardinale vicario mi presentò gli disse che ero un Parroco di Roma ma che ero anche responsabile della pastorale familiare con l’impegno di essere accanto alle famiglie con difficoltà: separati o divorziati. Ricordo ancora con tanta meraviglia quanto mi disse: “Bene sono contento che anche a Roma vi impegnate per sostenere le famiglie in difficoltà”. Mi strinse le mani con un grande sorriso e mi comunicò tanto coraggio.
leggi tutto…

FESTA DELLA MADONNA DEL CERRO:

come tradizione, il 25 aprile la nostra Comunità celebra la Festa della Madonna del Cerro. Il pellegrinaggio a piedi partirà dal S. Cuore alle ore 7.00. Ringraziamo il Masci e tutte le realtà che parteciperanno con il loro contributo all’evento. Lodevole l’attenzione posta a favore delle necessità della Caritas Parrocchiale e della Croce Rossa di Tuscania. leggi tutto…

GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI:

la nostra Comunità Parrocchiale parteciperà insieme alla Diocesi i giorni 25-26-27 al Giubileo degli Adolescenti a Roma. Circa 20 ragazzi e ragazze di terza media e primo superiore, accompagnati da don Michele e don Pierpaolo e da altri collaboratori dell’Oratorio, si uniranno ad altre centinaia di migliaia di coetanei di tutto il mondo per celebrare insieme il Giubileo della Speranza. leggi tutto…

GREST 2025 E NOTTE BIANCA DELLO SPORT:

sabato 14 giugno in Oratorio avremo la seconda edizione della Notte Bianca dello Sport, che darà inizio ufficialmente al Grest 2025 (14-28 giugno). In quella occasione inaugureremo anche il nuovo giardino dell’Oratorio. Una grande benedizione da parte di tutta la Comunità Parrocchiale a chi ha contribuito con grande generosità alla realizzazione degli impianti di irrigazione e alla messa a punto del pratino e delle piante. Un luogo sempre più accogliente e dove è bello stare. Grazie di cuore. Le iscrizioni per il Grest inizieranno il 20 maggio, in oratorio, dalle 18.30 alle 20.00.

MUSICA TRA CIELO E TERRA:

domenica 4 maggio, alle ore 18.30 al Duomo, concerto di musica classica. Ingresso libero. Grazie al M. Dino Rondo, organista, e alla M. Aurora Sperduto, Soprano, per questo loro gesto nei confronti della nostra comunità. Vi aspettiamo!

BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE:

don Pierpoalo e don Michele hanno terminato giovedì scorso la benedizione del Centro Storico. In questi tre anni abbiamo potuto visitare tutte le vie di Tuscania. In vista della Pasqua interrompiamo per ora la benedizione.

CATECHESI PER GIOVANI E ADULTI:

ogni lunedì e giovedì, alle 20.30 presso il Saloncino di Lourdes. In questo anno dedicato al Giubileo della Speranza possiamo avvicinarci ancora di più all’amore infinito di Dio. Scopriamoci amati, e lasciamoci amare. Inoltre domenica 16 marzo i fratelli delle Comunità Neocatecumenali passeranno per le case di Tuscania dalle15.30 alle 18.00 per raccontare la loro esperienza di fede. Sono persone fidate e conosciute. Liberamente scegliete se accoglierli nelle vostre case o meno.

AMBO DI ROMA SARAN GLORIA ED AMOR ERCOLE E PIO


Di Mauro Loreti
Nel 1814, nel glorioso ritorno a Roma di sua Eminenza il signor cardinale Ercole Consalvi, segretario di stato di Sua Santità il sommo pontefice Pio Papa VII e suo inviato straordinario alle reali corti di Parigi, di Londra, dell’imperiale e regia d’Austria ed imperiale regio augusto congresso di Vienna, nella pubblica e nel colmo della sua particolare esultazione l’Abate Antonio Borgia , poeta fra gli Arcadi con il nome di Dorissio Autonidio, compose e stampò questo sonetto a Viterbo nella stamperia della Reverenda Camera Apostolica : leggi tutto…

INDICAZIONI PASTORALI SULLA CELEBRAZIONE DEI SACRAMENTI

PREMESSA

MATRIMONI, PROVENIENZA DEI NUBENDI E LUOGHI DELLA CELEBRAZIONE

UNZIONE DEGLI INFERMI

MATROMONIO E BATTESIMO DEI FIGLI

CELEBRAZIONE DELLE ESEQUIE

CONSIDERAZIONI FINALI

Foglietto S. Messa

VANGELO

27 APRILE:
II DOMENICA DI PASQUA 

DON LAMBERTO

Accedi al blog di
Don
Lamberto Di Francesco

Diocesi di Viterbo

Il sito web della diocesi: il Vescovo, la Curia, i sacerdoti, le notizie.

I Video della Diocesi

Canale youtube: TG  e video degli avvenimenti della Diocesi

Papa Francesco

Pagina ufficiale Twitter di Sua Santità Papa Francesco

La Santa Sede

Il Santo Padre, Sala stampa, informazioni, news

Vatican News

Testata giornalistica on line della stampa ufficiale della Città del Vaticano