XXI DOMENICA T.O. – Anno C – 24 Agosto 2025
Isaìa 66,18b-21; Salmo 116 (117); Ebrei 12,5-7.11-13; Luca 13,22-30
La libertà dei figli di Dio dona senso alla vita
1. L’ideale cristiano è “essere in Cristo”. Il Paradiso, la vita oltre la morte fisica, è comunione di vita con il Padre, per mezzo della Morte e Resurrezione di Cristo e per la presenza del Santo Spirito, che abita nell’animo dei credenti.
Una superficiale amicizia non è comunione di vita con Gesù Cristo: «Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze». Mangiare, bere e far festa, occasionalmente insieme, non costituisce figliolanza e fraternità. Essere senza Cristo è come vivere fuori di casa e invocare: «Signore, aprici!». Una risposta inattesa si udrà: «Non so di dove siete. Allontanatevi da me, voi tutti operatori di ingiustizia!». leggi tutto…
La parola
delle
FESTE
SCUOLA DI PREGHIERA
ogni mercoledì, alle ore 18.00 presso la chiesa di N.S. S. di Lourdes.
PRIMO VENERDI DEL MESE:
SCOUT
LUPETTI: ogni sabato alle 15.30 in oratorioREPARTO: ogni sabato alle 15.30 in oratorio
ITINERARIO ALLA MISSIONE DI SPOSI
per tutte le coppie di fidanzanti e conviventi che desiderano conoscere “la bellezza di essere sposi per sempre!”. Referenti Enrico Bocci e Elisabetta Corona, 3284281336. Il percorso inizierà domenica 19 gennaio 2025 ed è aperto a tutti, soprattutto a chi non ha ancora deciso di compiere il grande passo: gli incontri avranno lo scopo anche a maturare la scelta consapevole.:
CATECHESI PER GIOVANI E ADULTI:
ogni lunedì e giovedì, alle 20.30 presso il Saloncino di Lourdes. In questo anno dedicato al Giubileo della Speranza possiamo avvicinarci ancora di più all’amore infinito di Dio. Scopriamoci amati, e lasciamoci amare.
.
CONFESSIONI E DIREZIONE SPIRITUALE:
PRENOTAZIONI INTENZIONI SS. MESSE
OFFERTE PER INTENZIONI SS. MESSE
CI SONO ANCORA POSTI DISPONIBILI. E’ POSSIBILE PRENOTARSI PRESSO GLI ESERCIZI INDICATI NELLA LOCANDINA
8XMILLE: UNA SCELTA D’AMORE!
Ogni anno siamo chiamati a rinnovare la nostra firma per destinare l’8xmille alla Chiesa Cattolica. La destinazione, infatti, non è automatica e quindi è necessario ogni anno ricordarlo al commercialista, o al CAF, nel momento in cui si presenta la dichiarazione dei redditi. Anche le persone che non sono tenute a presentare la dichiarazione dei redditi, come ad esempio i pensionati, possono destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica e lo possono fare direttamente in parrocchia. La firma dell’8xmille è un atto d’amore, non ha costi, è gratuita e grazie anche a questa firma, si possono mandare avanti tante opere di carità nella nostra Diocesi.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

INDICAZIONI PASTORALI SULLA CELEBRAZIONE DEI SACRAMENTI
PREMESSA
MATRIMONI, PROVENIENZA DEI NUBENDI E LUOGHI DELLA CELEBRAZIONE
UNZIONE DEGLI INFERMI
MATROMONIO E BATTESIMO DEI FIGLI
CELEBRAZIONE DELLE ESEQUIE
CONSIDERAZIONI FINALI
VANGELO
24 AGOSTO 2025
XXI Domenica T.O.
DON LAMBERTO
Accedi al blog di
Don Lamberto Di Francesco