MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO. LUNEDÌ 01 GENNAIO 2024
Numeri 6, 22-27; Salmo 66 (67); Gàlati 4,4-7; Luca 2,16-21 Non in nome di Dio.2: nel nome di Dio la pace - 57ma Giornata Mondiale della Pace 1. Non in nome di Dio: Russia, Ucraina, Israele, Hamas, altri paesi, non in nome di Dio fate guerre. Paesi produttori di armi:...
DOMENICA della SANTA FAMIGLIA DI GESU’, MARIA E GIUSEPPE, B. 31 DICEMBRE 2023
Gènesi 15,1-6; 21,1-13; Salmo 104 (105); Ebrei 11,8.11-12.17-19; Luca 2,22-40 Non in nome di Dio (1): nel nome di Dio la famiglia «Non temere, Abram»; non temere, Uomo: «Io sono il tuo scudo». Accogliere il ‘non temere’ è aver fede: «Per fede, Abramo, obbedì e partì...
IV DOMENICA DI AVVENTO – Anno B – 24 DICEMBRE 2023
2Samuèle 7,1-5.8-12.14.16; Salmo 88 (89); Romani 16,25-27; Luca 1,26-38 Cercasi casa: il Signore ne ha bisogno La casa «di Dio sta ancora sotto i teli di una tenda»: può sembrare inutile provocazione; invece è verità! La casa di Dio non sono le molte costruzioni,...
II DOMENICA DI AVVENTO – Anno B -10 DICEMBRE 2023
Isaìa 40,1-5.9-11; Salmo 84 (85); 2Pietro 3,8-14; Marco 1,1-8 Grida, alza la voce, parla al cuore! Non temere! 1. «Il giorno del Signore verrà come un ladro» e sorprenderà chi non vive intensamente. I tempi umani sono proporzionati alla storia individuale. Per...
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA – 08 DICEMBRE 2023
Gènesi 9-15.20; Salmo 97 (98); Efesìni 1,3-6.11-12; Luca 1, 26-38 Ed è storia di Salvezza Perché il male ed il peccato? La sapienza umana non dà risposte. L’esperienza racconta il male ed il peccato. La Sacra Scrittura, accolta con fede, narra un iniziale dialogo di...
I DOMENICA DI AVVENTO – Anno B – 03 DICEMBRE 2023
Isaìa 63,16b-17.19b; 64,2-7; Salmo 79 (80); 1Corìnzi 1,3-9; Marco 13,33-37 Dalla Legge alla Grazia: andate! Nel cammino di preparazione al ricordo della nascita di Gesù Cristo è giusto riconoscere il peccato umano ed invocare il Signore: «Ecco, tu sei adirato perché...
XXXIV DOMENICA T. O. – N. S. GESÚ CRISTO RE DELL’UNIVERSO A – 26 NOVEMBRE 2023
Ezechièle 34,11-12.15-17; Salmo 22 (23); 1Corìnzi 15,20-26.2; Matteo 25,31-46 ‘Pascere’, non ‘Giudicare’ Davanti alla Croce ed alla Resurrezione chi si sente in grado di rispondere: “Io ho fatto quel che potevo”? Eppure lo si ripete spesso e ci si colloca dalla parte...
XXXIII DOMENICA T. O. – Anno A – 19 NOVEMBRE 2023
Proverbi 31,10-13.19-20.30-31; Salmo 127 (128); 1Tessalonicési 5,1-6; Matteo 25,14-30 Dare un cuore alla Terra Sembrava giunto il momento del progresso, ma era soltanto economico: è divenuto sopraffazione sui deboli a servizio dei ricchi. I potenti sottomettono i...
XXXII DOMENICA T. O. – Anno A – 12 NOVEMBRE 2023
Sapienza 6,12-16; Salmo 62 (63); 1Tessalonicési 4,13-18; Matteo 25,1-13 Festeggiare o fornire servizi? La persona umana ha sempre attribuito agli avvenimenti principali della vita un carattere di festa attraverso il quale spezza il grigiore abituale ed intravvede le...
XXXI DOMENICA TE. O. – Anno A. – 5 NOVEMBRE 2023
Malachìa 1,14b-2,2b.8.10; Salmo 130 (131); 1Tessalonicési 2,7b-9.13; Matteo 23,1-12 Accogliere amorevolezza 1. L’ammonimento di Gesù nel Vangelo è severo: non si compia l’errore di rivolgerlo a Scribi e Farisei o agli Annunciatori di oggi. La Parola non è rivolta...