Comunità Parrocchiale Tuscania

Celebrazione Battesimi
Anniversari Matrimonio
Orario SS. Messe
Contatta i sacerdoti

II DOMENICA DI QUARESIMA – Anno B – 25 FEBBRAIO 2024

Gènesi 22,1-2.9a.10-13.15-18; Salmo 115 (116); Romani 8,31b-34; Marco 9,2-10 Conversione.2  I discepoli di Gesù, abituati al linguaggio dell’Antico Israele, comprendono poco ciò che Gesù annuncia e si «chiedono che cosa volesse dire risorgere dai morti». Per...

I DOMENICA DI QUARESIMA – Anno B – 18 FEBBRAIO 2024

Gènesi 9,8-15; Salmo 24 (25); 1Pietro 3,18-22; Marco 1,12-15 Convertiamoci Celebriamo l’inizio della vita cristiana con l’acqua: «Quest'acqua, come immagine del battesimo, ora salva anche voi». Non è un’acqua che «porta via la sporcizia del corpo, ma è invocazione di...

MERCOLEDÌ DELLE CENERI 14 FEBBRAIO 2024

Gioèle 2,12-18; Salmo 50 (51); 2 Corìnzi 5,20-6,2; Matteo 6,1-6.16-18 Conversione Un appello rivolge a tutti il Signore: «Ritornate a me con tutto il cuore». Il consiglio viene ripetuto più chiaramente con: «Laceratevi il cuore e non le vesti». Nell’A.T. è detto...

VI DOMENICA T. O. B. 11 FEBBRAIO 2024

Levìtico 13,1-2.45-46; Salmo 31 (32); 1Corìnzi 10,31 - 11,1; Marco 1,40-45 Miracoli e Segni Il miracolo è, generalmente, una guarigione, manifestazione della potenza divina di Gesù. Si è abituati a cercare miracoli e, talvolta, non si sa nemmeno chi è Gesù! Eppure ci...

V DOMENICA T. O. – B 04 FEBBRAIO 2024

Giobbe 7,1-4.6-7; Salmo 146 (147); 1Corìnzi 9,16-19.22-23; Marco 1,29-39 Passare Parola Per millenni l’uomo ha atteso che la Promessa, tramandata di padre in figlio, si avverasse. Non solo la stirpe di Abramo: in ogni epoca ed in ogni popolo era attesa l'età dell’oro....

IV DOMENICA T. O. B. 28 GENNAIO 2024

Deuterònomio 18,15-20; Salmo 94 (95); 1Corìnzi 7,32-35; Marco 1,21-28 Parola e Corpo Dio creò l’Uomo come sua ‘immagine somigliante’: Non un essere ‘diviso’ tra corpo ed anima; nessuna contrapposizione tra valori spirituali e valori fisici. La persona umana, nel suo...

III DOMENICA T. O. B. 21 GENNAIO 2024 – FESTA DELLA PAROLA

Giona 3,1-10; Salmo 24 (25); 1Corìnzi 7,29-31; Marco 1,14-20 Parola - Verbum La Parola di Dio è, forse, divenuta muta? Certo è poco annunciata, non cantata, non pregata, a volte ignorata. Un accorato appello viene per la Festa della Parola: «Il tempo si è fatto breve:...

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – B. 14 GENNAIO 2024

Samuèle 3,1-10.19-20; Salmo 39 (40); 1Corìnzi 6,13c-15a.17-20; Giovanni 1,35-42 Teologia del Corpo 1. «La parola del Signore era rara» nei giorni di Eli profeta. Il frastuono era ostacolo all’ascolto del Signore Dio. Un fanciullo, nel silenzio, nell’ascolto e...

BATTESIMO DEL SIGNORE B 07 GENNAIO 2024

Isaìa 55,1-11; Isaia 12,1-6; 1Giovanni 5,1-9; Marco 1,7-11 Ascolta, popolo di Dio! Si chiama ‘comanno’, in forma dialettale, un comando, in genere della mamma o del babbo, ed è domanda di collaborazione. Un conto è ‘Comanno - Comandamento’; altro è ‘Legge’, obbligo,...

EPIFANIA DEL SIGNORE 06 GENNAIO 2024

Isaìa 60,1-6; Salmo 71 (72); Efesìni 3,2-3a.5-6; Matteo 2,1-12 Per un’altra strada 1. Un augurio: «La tenebra ricopre la terra, nebbia fitta avvolge i popoli: Àlzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce». La storia attuale tremendamente conferma che altri...