Comunità Parrocchiale Tuscania

Celebrazione Battesimi
Anniversari Matrimonio
Orario SS. Messe
Contatta i sacerdoti

XXXI DOMENICA T. O. – Anno B – 03 Novembre 2024

Deuteronòmio 6,2-6; Salmo 17 (18); Ebrei 7,23-28; Marco 12,28b-34 ‘Essere chi’ - ‘Sapere chi abita’ ‘Uomini siate’. La storia attuale: delitti dopo una promessa di amore; distruggere ed uccidere per possedere la terra e rendere schiave le popolazioni; e farlo nel nome...

TUTTI I SANTI – 01 Novembre 2024

Apocalisse 7,2-4.9-14; Samo 23 (24); 1Giovanni 3,1-3; Matteo 5,1-12° Beati! «Beati!»: e cosa ho per dirmi Beato? Questa beatitudine è strana, o Signore! Cosa io sono davanti a Te se mio padre, mia madre, mio figlio…!... non li posso più abbracciare. Ho bisogno,...

XXX DOMENICA T. O. – Anno B – 27 Ottobre 2024

Geremìa 31,7-9; Salmo 125 (126); Ebrei 5,1-6; Marco10,46-52 Gettare via il mantello e tornare ‘Peccato del mondo’ è non riconoscere Gesù Cristo come Salvatore e Liberatore. Ovunque sia odio e stoltezza si è vittime e carnefici ed il peccato del mondo diviene manifesto...

XXIX DOMENICA T. O. – Anno B – 20 Ottobre 2024

Isaìa 53,10-11; Salmo 32 (33); Ebrei 4,14-16; Marco10,35-45 Venga il tuo Regno «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo»: è l’atteggiamento di Giacomo e Giovanni. Essi e la loro madre hanno, nell’intimo, attese rivolte ad interessi di potere...

13 Ottobre 2024 – XXVIII DOMENICA T. O. – Anno B

Sapienza 7,7-11; Salmo 89 (90); Ebrei 4,12-13; Marco10,17-30 Parola esige Sapienza e Dono «La parola di Dio è viva»: dona entusiasmo, ideali; è «efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; discerne i sentimenti e i pensieri del cuore». Si dice: “Leggiamo...

XXVII DOMENICA T. O. – Anno B – 06 Ottobre 2024

Gènesi 2,18-24; Salmo 127 (128); Ebrei 2,9-11; Marco 10,2-16 Attesa Il Creatore opera perché ciò che è creato abbia bellezza e significato di bene. La bellezza per essere ‘segno’ ha bisogno di qualcuno che la ammiri e, desiderandola, la ricrei. Nella creazione...

XXVI DOMENICA T. O. – Anno B – 29 Settembre 2024

Numeri 11,25-29; Salmo 18 (19); Giacomo 5,1-6; Marco 9,38-43.45.47-48 Accogliere e donare 1. «Avete condannato e ucciso il giusto ed egli non vi ha opposto resistenza»: il ‘peccato del mondo’ è non accogliere il Figlio inviato dal Padre. Non affidare la propria vita a...

XXV DOMENICA T. O. – Anno B – 22 Settembre 2024

Sapienza 2,12.17-20; Salmo 53 (54); Giacomo 3,16-4,3; Marco 9,30-37 A colloquio con il Padre, il Figlio, il Santo Spirito 1. A causa del peccato del mondo ragioniamo da stolti. Il peccato del mondo è non accogliere Gesù Cristo: «Tendiamo insidie al giusto. Mettiamolo...

XXIV DOMENICA T. O. – Anno B – 15 Settembre 2024

Isaìa 50,5-9; Salmo 114 (116); Giacomo 2,14-18; Marco 8,27-33. Madonna Addolorata Ebrei 5,7-9; Salmo 30 (31); Giovanni 19,25-27; Luca 2,33-35 Trasumanare 1. Soli: umano è infliggere dolore o subirlo. Sentirsi soli rende più grave la sofferenza. Giuseppe e Maria non si...

XXIII DOMENICA T. O. – Anno B – 08 Settembre 2024

Isaìa 35,4-7a; Salmo 145 (146); Giacomo 2,1-5; Marco 7,31-37 Ed io, che faccio?! 1. «Fratelli miei, la vostra fede nel Signore nostro Gesù Cristo, sia immune da favoritismi personali». Se nelle «vostre riunioni, entri qualcuno vestito lussuosamente, ed entri anche un...