MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO – 01 Gennaio 2025
Numeri 6,22-27; Salmo 66 (67); Gàlati 4,4-7; Luca 2,16-21 Figli coraggiosi 1. Un primo inizio: «Nel principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso». La prima creazione rimase inquinata dalla menzogna che...
S. FAMIGLIA DI GESU’, MARIA E GIUSEPPE – DOMENICA, 29 Dicembre 2024
1Samuèle 1,20-22.24-28; Salmo 83 (84); 1Giovanni 3,1-2.21-24; Luca 2,41-52 Stupore per una Comunità Educante 1. Nei giorni del Natale, nei Vangeli, si legge spesso la parola ‘stupore’. Non è stupore per le luci di Natale; è stupore perché un Bambino annuncia ai...
NATALE DEL SIGNORE
«Nel principio» Padre, Parola e Santo Spirito danno inizio al Creato. La persona umana, creatura molto bella e buona, per sua superbia, crede al Menzognero. Fu il Peccato. Invece dell’attesa condanna, la solenne Promessa di Salvezza e Liberazione. L’ attesa coinvolge...
IV DOMENICA DI AVVENTO – Anno C – 22 Dicembre 2024
Michèa 5,1-4°; Salmo 79 (80); Ebrei 10,5-10; Luca 1,39-45 Da Parola a Carne 1. Ai piccoli ed ai semplici sono rivolte promesse non pensabili da mente umana: «E tu, Betlemme, così piccola, da te uscirà per me colui che deve essere il dominatore». In te «partorirà colei...
III DOMENICA DI AVVENTO – ANNO C – 15 Dicembre 2024
Sofonìa 3,14-17; Is 12.1-6; Filippési 4,4-7; Luca 3,10-18 Biffe evidenti evangelizzano il popolo Giovanni Battista annuncia: «Io vi battezzo con acqua». È il tempo della Promessa. È il segno premonitore che qualcosa di grande sta per accadere: «viene colui che è più...
IMMACOLATA CONCEZIONE B. VERGINE MARIA – 08 Dicembre 2024
Gènesi 3,9-15; Salmo (98); Efesìni 1,3-6.11-12; Luca 1,26-38 II Domenica di Avvento: Baruc 5,1-9; Salmo 125 (126); Filippési 1,4-6.8-11; Luca 3,1-6 Donna e Stirpe, Figlio e Madre «Nell'anno quindicesimo dell'impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era...
I DOMENICA DI AVVENTO – Anno C – 01 Dicembre 2024
Geremìa 33,14-16; Salmo 24 (25); 1Tessalonicési 3,12-4,2; Luca 21,25-28.34-36 Paura, Timore, Cammino di Gloria 1. «State attenti a voi stessi»: non è una minaccia, ma un aiuto, perché si impari a ‘camminare la vita’. Il modo di vivere del mondo è fuorviante; insegna...
NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO- Anno B – 24 Novembre 2024
Daniele 7,13-14; Salmo 92 (93); Apocalisse 1,5-8; Giovanni 18,33b-37 La preghiera di ‘Gnanone’: Venga il tuo Regno! 1. Come mai sono 2000 anni che preghiamo «Venga il tuo Regno» e questo Regno non viene? La risposta, forse non gradita, è che noi vogliamo un regno di...
XXXIII DOMENICA T. O. – Anno B – 17 Novembre 2024
Daniele 12,1-3; Salmo 15 (16); Ebrei 10,11-14.18; Marco 13,24-32 Cieli e Terra nuova - Liberazione È «un tempo di angoscia» quello che viviamo. La desolazione accerchia le nostre esistenze. Disperarsi? E perché, quando sappiamo dalla Parola che «molti si...
XXXII DOMENICA T. O. – Anno B – 10 novembre 2024
Re 17,10-16; Salmo 145 (146); Ebrei 9,24-28; Marco 12,38-44 La grande apostasia e la venuta del Cristo Redentore 1. La ‘grande apostasia’ dell’Apocalisse non è l’abbandono di un ‘Credo’, di una dottrina: è il rifiuto, nemmeno detto, della Verità ed è la scelta, come...