Comunità Parrocchiale Tuscania

Celebrazione Battesimi
Anniversari Matrimonio
Orario SS. Messe
Contatta i sacerdoti

Città: oggi pronta ad Osanna, domani a diffamazione e linciaggio

Matteo 21,1-11; Isaìa 50,4-7; Salmo 21 (22); Filippési 2,6-11; Matteo 26,14-27,66 Il Dio di Gesù compie doni e li ripete «ogni mattina»: «Il Signore Dio mi ha dato una lingua da discepolo». Il vero discepolo, prima di parlare, sa ascoltare: «il Signore Dio mi ha...

26 MARZO 2023 V DOMENICA DI QUARESIMA – Anno A

Ezechièle 37,12-14; Salmo 129 (130); ai Romani 8,8-11; Giovanni 11,1-45 Gesù con Marta ragiona; con Maria piange; a Lazzaro dona la libertà dei figli di Dio. «Signore, ecco, colui che tu ami è malato»: è l’invocazione dei credenti di fronte alla malattia, incapaci di...

19 MARZO 2023 IV DOMENICA DI QUARESIMA – ANNO A

1 Samuele 16,1b.4.6-7.10-13; Salmo 22 (23); Efesìni 5,8-14; Giovanni 9,1-41 «Svégliati, risorgi, Cristo ti illuminerà». Se la fede consistesse in osservanza della Legge porremmo ancora sotto giudizio Gesù: «Quest'uomo non viene da Dio, perché non osserva il sabato»....

12 MARZO 2023 III DOMENICA DI QUARESIMA – ANNO A

Èsodo 17,3-7; Salmo 94 (95); Romani 5,1-2.5-8; Giovanni 4, 5-42 «Dammi da bere» «Il Signore è in mezzo a noi sì o no?»: lo chiesero gli Israeliti a Mosè; lo chiede il credente nelle difficoltà. Non lo chiede perché diffida di Dio, bensì perché non trova capacità di...

5 Marzo 2023 II DOMENICA DI QUARESIMA – A

Gènesi 12,1-4; Salmo 32 (33); 2Timòteo 1,8b-10; Matteo 17,1-9 Vattene dalla tua terra 1. E’ inatteso l’intervento di Dio nella vita dell’uomo. Lo era stato con il primo Adamo, lo è con Abramo: «Vàttene dalla tua terra!». Talvolta cantiamo dolcemente: ‘Esci dalla tua...

26 FEBBRAIO 2023

I DOMENICA DI QUARESIMA – Anno A Gènesi 2,7-9; 3,1-7; Salmo 50 (51); Romani 5,12-19; Matteo 4,1-11 Chi sei? Non più tempo di attesa, non più domande: “Chi sei, tu, o Dio? Chi sei, tu, uomo?”. La Parola risponde: «Il Signore Dio plasmò l'uomo con polvere del suolo»:...

22 FEBBRAIO 2023 MERCOLEDÌ DELLE CENERI

Gioèle 2,12-18; Salmo 50 (51); 2Corìnzi 5,20 -6,2; Matteo 6,1-6.16-18 «Ritornate a me con tutto il cuore lacerandovi il cuore e non le vesti». L’invito si fa pressante: «Ritornate al Signore, vostro Dio». Non sapienza umana: «Perché si dovrebbe dire fra i popoli»:...

19 FEBBRAIO 2023 VII DOMENICA T. O. – Anno A

Levìtico 19,1-2.17-18; Salmo 102 (103); 1 Corìnzi 3,16-23; Matteo 5,38-48 Identità cristiana Il Vangelo in ogni credente genera ideali: «Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo». Si potrebbe, senza turbare il testo biblico, aggiungere: «Siete santi,...

12 FEBBRAIO 2023 VI DOMENICA T. O. – Anno A

Siràcide 15,16-21 (NV) [gr.15, 5-20]; Salmo 118 (119); 1Corinzi 2,6-10; Matteo 5, 17-37Ma io vi dico1. La Legge dettata ad Israele da Mosè ordina: «Occhio per occhio, dente per dente». Si è ancora sotto la Legge mosaica quando desideri ed azioni sono motivate dalla...

Luce e gloria per le genti

Il Padre ha inviato un suo «messaggero a preparare la via»: Gesù, Parola fatta Carne, che ha insegnato: «Il digiuno che voglio è dividere il pane con l’affamato, saziare l’afflitto di cuore, introdurre in casa i miseri, senza tetto, vestire uno che vedi nudo, togliere...