XXII DOMENICA T. O. – Anno A – 03 SETTEMBRE 2023
Geremìa 20,7-9; Salmo 62 (63); Romani 12,1-2; Matteo 16,21-27 Acqua per una terra arida Si sta compromettendo la bellezza del Creato sovvertendo l’ordine donato dal Creatore? Le sofferenze angosciano ormai ogni famiglia; lo scoraggiamento si annida ovunque. Il profeta...
XXI DOMENICA T. O. A. – 27 AGOSTO 2023
Isaìa 22,19-23; Salmo 137 (138); Romani 11,33-36; Matteo 16,13-20 Dio dello stupore e della lode 1. «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». La ‘gente’ è molto confusa: troppi contrapposti messaggi vendono scelte politiche, economiche, favori, lavoro....
XX DOMENICA T. O. A 20 AGOSTO 2023
Isaìa 56,1.6-7; Salmo 66 (67); Romani 11,13-15.29-32; Matteo 15,21-28 L’Insostenibile Dio Il Dio di Gesù si sceglie Giuda come amico, chiama il profeta a soffrire fame e sete nel deserto, lo manda a chiedere all’anziana vedova di privarsi dell’ultimo pugno di farina:...
XIX DOMENICA T. O. A. 13 AGOSTO 2023
1Re 19,9.11-13; Salmo 84 (85); Romani 9,1-5; Matteo 14,22-33 Rubare il Cielo Al comando di Gesù, sul mare in tempesta, «il vento cessò! I discepoli si prostrarono dicendo: Davvero tu sei Figlio di Dio!»: Come è poca cosa, fratelli, riconoscere Gesù per Figlio di Dio...
TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE – DOMENICA 06 AGOSTO 2023
Danièle 7,9-10.13-14; Salmo 96 (97); 2Pietro 1,16-19; Matteo 17,1-9 Trasumanare La «parola dei profeti, alla quale fate bene a volgere l'attenzione», in attesa che «spunti il giorno» della liberazione «e non sorga nei vostri cuori la stella del mattino» preannunciò il...
XVII DOMENICA T. O. A. 30 LUGLIO 2023
1Re 3,5.7-12; Salmo 118 (119); Romani 8,28-30; Matteo 13,44-52 Il bello è sempre utile; l’utile non sempre è bello. «Non so come regolarmi: io sono solo un ragazzo»; eppure, per scegliere tra ciò che è bello è ciò che è utile, bisogna divenire come bambini. Si...
XVI DOMENICA T. O. A. 23 LUGLIO 2023
Sapienza 12,13.16-19; Salmo 85 (86); Romani 8,26-27; Matteo 13,24-43 Educare: è proteggere 1. Educare, secondo il Vangelo, è ben seminare. Gesù, non a caso sceglie l’immagine della «zizzania» che si infiltra ingannevole nella semina perfetta. È il loglio cattivo...
XV DOMENICA T. O. – Anno A -16 LUGLIO 2023
Isaìa 55,10-11; Salmo 64 (65); Romani 8,18-23; Matteo 13,1-23 Al cuore della Parola 1. Il cuore di questo popolo è diventato insensibile»: è sciocco dire che la Sacra Scrittura si riferisce alle genti di Israele. ‘Insensibile’, cioè indifferente. Il Vangelo è duro con...
DOMENICA 09 LUGLIO 2023 – XIV DOMENICA T. O. – Anno A
Zaccarìa 9,9-10; Salmo 144 (145); Romani 8,9.11-13; Matteo 11,25-30 Rendere lode costruisce la pace Leggere, ri-leggere, e ancora leggere. E contemplare: la Parola nella Sacra Scrittura ha necessità di un approccio diverso da altre letture. Contemplando il Dio della...
XIII DOMENICA T. O. A – 02 L UGLIO 2023
2Re 4,8-11.14-16°; Salmo 88 (89); Romani 6,3-4.8-11; Matteo 10,37-42 Accogliere perché … «Chi ama» qualcuno o qualcosa «più di me non è degno di me»: mettere in alternativa Dio con altri valori è non aver né idea né amore per il Dio di Gesù e del suo Vangelo. È...