Tanti auguri a don Michele che da mercoledì 1 ottobre è Parroco moderatore della nostra Comunità Parrocchiale di Tuscania! A lui il nostro sostegno e la nostra preghiera! Con tanto affetto, stima, riconoscenza e simpatia
don Pierpaolo, don David e tutta la comunità
Tante le novità nella nostra zona in questo inizio di anno pastorale. Don Fedoro Spadavecchia lascia la parrocchia di Capodimonte per dedicarsi a tempo pieno al servizio in carcere a Viterbo. Aiuterà anche alcune parrocchie del capoluogo. Don Luca Fratini dedica questo anno pastorale al proseguimento degli studi come educatore presso una struttura di assistenza a giovani diversamente abili, rimane parroco di Canino ma non avrà tempo a disposizione per il servizio pastorale.
Per queste due situazioni il Vescovo ha nominato don Roberto Fabiani, già parroco di Marta, amministratore di Arlena di Castro e responsabile della forania Tuscania-Montefiascone, amministratore delle due parrocchie di Canino e Capodimonte. Anche le altre foranie sono interessate da cambiamenti e accorpamenti di vari servizi, visto l’aumento della scarsità di presbiteri nel tempo. Tanti altri sacerdoti della nostra zona pastorale sono inoltre già anziani e limitati nel servizio.
Urgerà quindi nei prossimi mesi una ridistribuzione delle energie a livello di presbiterio, che interesserà anche la nostra Parrocchia, di per sé molto fortunata ad avere ancora 3 sacerdoti attivi e in discreto stato di salute.
Su consiglio del Vescovo ci è stato suggerito di rivedere la centralità della celebrazione eucaristica domenicale, evitando di moltiplicare il numero delle S. Messe. In questi 10 anni l’unificazione delle parrocchie di Tuscania ha permesso già di passare dalle 12 S. Messe festive a 5 (una il sabato pomeriggio, 3 la domenica mattina, 1 la domenica pomeriggio) e per il momento non sembra urgente togliere altre celebrazioni, anche se a lungo andare sarà comunque necessario. Ricordiamo anche che a Tuscania ogni giorno feriale c’è sempre anche una S. Messa al Monastero, dove il lunedì, il martedì e il mercoledì siamo noi sacerdoti di Tuscania a celebrare, mentre gli altri giorni (compresa la domenica alle 8.30) di regola vengono dei sacerdoti di Montefiascone dell’Istituto del Verbo Incarnato.
In attesa comunque di rivedere anche a Tuscania le celebrazioni domenicali, perché i sacerdoti saranno interessati a coprire sempre più paesi nelle vicinanze, una cosa è certa: non sarà possibile aggiungere celebrazioni extra fuori l’orario consueto, soprattutto per quanto riguarda le ricorrenze di anniversari di matrimonio, che verranno sempre e solo celebrati durante le S. Messe di orario. Vi invitiamo quindi a non chiedere tali permessi, perché saremmo comunque impossibilitati ad accogliere tali proposte, non solo noi sacerdoti di Tuscania, ma anche i sacerdoti dei paesi vicini, come già si sta verificando. Inoltre teniamo a specificare che è sempre bello poter celebrare il ricordo delle proprie nozze nell’Eucaristia domenicale insieme a tutta la comunità, soprattutto per i giovani che possono ancora credere che vivere 25, 50, 60 anni di matrimonio insieme è ancora possibile.