Comunità Parrocchiale Tuscania

Celebrazione Battesimi
Anniversari Matrimonio
Orario SS. Messe
Contatta i sacerdoti

II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Anno C – 19 Gennaio 2025

Isaìa 62,1-5; Salmo 96 (95); 1Corìnzi 12,4-11; Giovanni 2,1-11
Famiglia dei figli di Dio
È bello festeggiare l’esistenza: si celebra la nascita; si celebra il Battesimo; così ogni altro evento e ricorrenza. In ogni circostanza il Padre è presente con serena misericordia.
1. «A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per il bene comune». Ciascuno costruisca il bene comune «per amore». Come il Profeta dice: «Non tacerò, non mi concederò riposo finché non sorga come aurora la giustizia e la salvezza non risplenda come lampada». Il dono esige comprensione. (altro…)

BATTESIMO DEL SIGNORE – Anno C – Domenica 12 Gennaio 2025

Isaìa 40,1-5.9-11; Salmo 103 (104); Tito 2,1-14;3,4-7; Luca 3,15-16.21-22
Non temere: annuncia
1. «Nel deserto»: è vero che ci sentiamo soli. Forse, almeno un po’, lo siamo. Nel devastante silenzio, solo pastori erranti accorrono e sostano. Il sole troppo tardi si alza e troppo presto dorme: tristezza, tessuta di pianto, nutrita di speranza. I credenti hanno il mandato, la missione, di reagire a questa mentalità: dove il desiderio della luce rimane, lì rimani anche tu. Non ti preoccupare se addetti al tempio saranno assenti: forniranno aiuti e notizie ad Erode.
Chi non ama esser corretto, non ama imparare. Non ne ha nemmeno diritto. La speranza è nulla. (altro…)

EPIFANIA DEL SIGNORE – Lunedì 06 Gennaio 2025

Isaìa 60,1-6; Salmo 71 (72); Efesìni 3,2-3a.5-6; Matteo 2,1-12
Veduta la Stella, guardare la Terra: seguire altre strade
1. Il fatto: «Alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme». Domandarono: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo».
Maria, Giuseppe, il Bambino, con l’aiuto dei pastori hanno trovato casa. Sono trascorsi circa due anni. Il Bambino ha iniziato a compiere i primi passi. I Magi, «entrati nella casa videro il bambino con Maria sua madre».
I lontani, gli infedeli, non potevano entrare nel Tempio, ma «si prostrarono e lo adorarono ed offrirono in dono oro, incenso e mirra». (altro…)

II DOMENICA DOPO NATALE – 05 Gennaio 2025

Siràcide 24,1-4.Sir 24,12-16 (NV) [gr. 24,1-2.8-12]; Salmo 147; Efesini 1,3-6.15-18; Giovanni 1,1-18
Dio è fedele: Parola si fa Via, Verità, Vita
1. «Nel principio lo Spirito di Dio aleggiava sulle acque»: la fluidità dell’essere ebbe termine quando «Dio ‘disse’». ‘Disse’ è ‘Parola’. In questo momento si fa presente ed inizia la trasformazione del Creato: «Sia la luce!». E la luce fu. Dio vide che era cosa buona». ‘Questa è la tua Parola per noi, Signore, che, mentre un profondo silenzio, cioè un’aberrazione profonda, avvolgeva tutte le cose, venne tra noi, inflessibile oppugnatore degli errori, dolce fautore dell’amore’.
«Parola di Vita è nel principio. È presso Dio: Via, Verità, Vita». (altro…)