Comunità Parrocchiale Tuscania

Celebrazione Battesimi
Anniversari Matrimonio
Orario SS. Messe
Contatta i sacerdoti

XXIV DOMENICA T. O. – Anno B – 15 Settembre 2024

Isaìa 50,5-9; Salmo 114 (116); Giacomo 2,14-18; Marco 8,27-33.
Madonna Addolorata
Ebrei 5,7-9; Salmo 30 (31); Giovanni 19,25-27; Luca 2,33-35
Trasumanare
1. Soli: umano è infliggere dolore o subirlo. Sentirsi soli rende più grave la sofferenza. Giuseppe e Maria non si sono sentiti accolti e «si stupivano» di ciò che vedevano accadere al Figlio Gesù.
Simeone ed Anna sotto l’azione dello Spirito proclamano: «Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele». La profezia coinvolge direttamente Maria, la Madre: «A te una spada trafiggerà l’anima». I discepoli si sentirono soli quando Gesù «cominciò a insegnare loro che il Figlio dell’uomo doveva soffrire molto ed essere rifiutato, venire ucciso». (altro…)

XXIII DOMENICA T. O. – Anno B – 08 Settembre 2024

Isaìa 35,4-7a; Salmo 145 (146); Giacomo 2,1-5; Marco 7,31-37
Ed io, che faccio?!
1. «Fratelli miei, la vostra fede nel Signore nostro Gesù Cristo, sia immune da favoritismi personali». Se nelle «vostre riunioni, entri qualcuno vestito lussuosamente, ed entri anche un povero con un vestito logoro, se guardate colui che è vestito lussuosamente e gli dite: “Tu siediti qui, comodamente” e al povero: “Tu mettiti là, in piedi” non fate forse discriminazioni e non siete giudici dai giudizi perversi?».
È lontano il racconto di Dante Alighieri che «prendendo la carne et al petto e su per li panni si versava addosso»: e al re stupito rispose che «avendo fatto onore agli abiti e non alla persona che ci stava dentro, aveva deciso che i panni godessero delle vivande apparecchiate». (altro…)