BATTESIMO DEL SIGNORE B 07 GENNAIO 2024
Isaìa 55,1-11; Isaia 12,1-6; 1Giovanni 5,1-9; Marco 1,7-11
Ascolta, popolo di Dio!
Si chiama ‘comanno’, in forma dialettale, un comando, in genere della mamma o del babbo, ed è domanda di collaborazione. Un conto è ‘Comanno – Comandamento’; altro è ‘Legge’, obbligo, che può comportare premio o pena.
Il rapporto tra Dio e l’Uomo nella Sacra Scrittura all’inizio fu Amore; fu poi Legge; per chi accoglie il dono è, ora, ‘comanno’ d’Amore. Si attua come progetto e storia di salvezza in tempi e modi diversi:
1. «In principio», Dio aveva detto: «Ascolta, Israele, ascolta, popolo di Dio». Per mezzo di Isaia profeta, la Parola è pressante: «Perché spendete denaro per ciò che non è pane, il vostro guadagno per ciò che non sazia?». (altro…)
Notiziario 07 gennaio 2024
2024_01_06_notizirio_07_14_gennaio_rev_03_webEPIFANIA DEL SIGNORE 06 GENNAIO 2024
Isaìa 60,1-6; Salmo 71 (72); Efesìni 3,2-3a.5-6; Matteo 2,1-12
Per un’altra strada
1. Un augurio: «La tenebra ricopre la terra, nebbia fitta avvolge i popoli: Àlzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce». La storia attuale tremendamente conferma che altri ‘Erode’ si appropriano del ruolo di giudici del Creato e, nel nome di Dio, stanno distruggendo milioni di vite.
Su te, popolo di Dio, «risplende il Signore; i tuoi figli vengono da lontano proclamando le glorie del Signore». È augurio che si sta già realizzando: ‘risplende’, non ‘risplenda’. La fede è realtà; l’augurio impegna nella realizzazione. (altro…)