Comunità Parrocchiale Tuscania

Celebrazione Battesimi
Anniversari Matrimonio
Orario SS. Messe
Contatta i sacerdoti

7 – NOI VEGLIEREMO

CANTI DELL’AVVENTO

Rit. Nella notte, o Dio, noi veglieremo con le lampade vestiti a festa.
Presto arriverai e sarà giorno.

Rallegratevi in attesa del Signore: improvvisa giungerà la sua voce. Quando Lui verrà, sarete pronti e vi chiamerà amici per sempre. Rit.

Raccogliete per il giorno della vita, dove tutto sarà giovane in eterno. Quando Lui verrà sarete pronti e vi chiamerà amici per sempre. Rit.

 

 

 

8 – CIELI IRRORATE

CANTI DELL’AVVENTO

Cieli, irrorate la vostra rugiada; nubi, piovete la vostra salvezza.

Non adirarti più a lungo, Signore, non ricordare ancora le colpe,
or la città dei suoi santi è deserta, Sion è tutto un triste deserto! Rit.

Guarda, Signore, alla pena del popolo, manda colui che ci devi mandare, manda l’Agnello che libera e salva, colui che porta perdono e amore. Rit.

Popolo mio, consolati e spera, popolo, spera e sii nella gioia:
perché tu gemi e sei così triste?
È questo il pianto che lava il tuo cuore. Rit.

Nostra speranza è Cristo che torna, ritorna e vive nel cuore dell’uomo:
il vero dono di amore del Padre e dello Spirito Santo la gloria. Rit.

 

 

 

 

9 – AVE MARIA

CANTI DELL’AVVENTO

Ave Maria, Ave. Ave Maria, Ave.

Donna dell’attesa e madre di speranza Ora pro nobis.
Donna del sorriso e madre del silenzio Ora pro nobis.
Donna di frontiera e madre dell’ardore Ora pro nobis.
Donna del riposo e madre del sentiero Ora pro nobis. Rit.

Donna del deserto e madre del respiro Ora pro nobis.
Donna della sera e madre del ricordo Ora pro nobis.
Donna del presente e madre del ritorno Ora pro nobis.
Donna della terra e madre dell’amore Ora pro nobis. Rit.

 

 

 

 

 

10 – LA MIA ANIMA CANTA

CANTI DELL’AVVENTO

Rit. La mia anima canta la grandezza del Signore,
il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore.

Nella mia povertà l’Infinito mi ha guardata,
in eterno ogni creatura mi chiamerà beata.

La mia gioia è nel Signore
che ha compiuto grandi cose in me. La mia lode al Dio fedele
che ha soccorso il suo popolo
e non ha dimenticato le sue promesse d’amore. Rit.

Ha disperso i superbi nei pensieri inconfessabili,
ha deposto i potenti, ha risollevato gli umili,
ha saziato gli affamati e aperto ai ricchi le mani. Rit.

 

 

 

 

 

 

XXXII DOMENICA T. O. – Anno A – 12 NOVEMBRE 2023

Sapienza 6,12-16; Salmo 62 (63); 1Tessalonicési 4,13-18; Matteo 25,1-13
Festeggiare o fornire servizi?
La persona umana ha sempre attribuito agli avvenimenti principali della vita un carattere di festa attraverso il quale spezza il grigiore abituale ed intravvede le dimensioni reali della vita.
‘Chi’ o ‘Che cosa’ siamo? La domanda aiuta a prendere coscienza del perché dell’esistenza. Il Vangelo dona una risposta di ‘festa’ alla vita: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade; e uscirono incontro allo sposo». Noi festeggiamo la nostra esistenza. Festeggiare la vita sia l’esigenza e la bella attesa. (altro…)