12 FEBBRAIO 2023 VI DOMENICA T. O. – Anno A
Siràcide 15,16-21 (NV) [gr.15, 5-20]; Salmo 118 (119); 1Corinzi 2,6-10; Matteo 5, 17-37
Ma io vi dico
1. La Legge dettata ad Israele da Mosè ordina: «Occhio per occhio, dente per dente». Si è ancora sotto la Legge mosaica quando desideri ed azioni sono motivate dalla Legge, pur dicendo di esser cristiani.
2. Gesù, perentorio, proclama: «Avete inteso che fu detto agli antichi «Occhio per occhio, dente per dente». «Ma io vi dico: se tu presenti la tua offerta all’altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te», «lascia lì il tuo dono davanti all’altare», e va da tuo fratello a chiedergli scusa!
Come?! Ti giuro che è lui che mi ha offeso; ed io debbo chiedere scusa?
«Non giurare neppure per la tua testa»: va da lui e chiedigli scusa. (altro…)
2023_02_09_ComunicatoTerremotoTurchiaSiria
Giulio Perino d’Amelia dipinse nella chiesa di S. Maria della Rosa
Luce e gloria per le genti
Il Padre ha inviato un suo «messaggero a preparare la via»: Gesù, Parola fatta Carne, che ha insegnato: «Il digiuno che voglio è dividere il pane con l’affamato, saziare l’afflitto di cuore, introdurre in casa i miseri, senza tetto, vestire uno che vedi nudo, togliere di mezzo l’oppressione, puntare il dito e parlare empio».
Rispondendo ad obiezioni possibili sulla accoglienza, ha aggiunto: «Senza trascurare i tuoi parenti».
Gesù non nega i valori umani. Non vuole che siano contrapposti a Dio, non vuole divisioni, separazioni tra l’uomo (Creatura) ed il suo Creatore. Per questo «Cristo si rese in tutto simile ai fratelli, per diventare un sommo sacerdote misericordioso. Proprio per essere stato messo alla prova e avere sofferto personalmente, egli è in grado di venire in aiuto a quelli che subiscono la prova». (altro…)