Atti degli Apostoli 1,1-11; Salmo 46 (47); Ebrei 9,24-28; 10,19-23; Luca 24,46-53
Sporcarsi di Terra le mani … non il cuore
«Così sta scritto» nei profeti dell’A.T.: «Il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno». Le promesse di Dio sono state attuate «nella pienezza dei tempi»: Parola si è resa Carne, Uomo, visibile, ed «è apparso per annullare il peccato mediante il sacrificio di se stesso». «Dopo la sua Passione Egli si mostrò a essi vivo con molte prove durante quaranta giorni apparendo loro e parlando delle cose riguardanti il regno di Dio».
(altro…)
Atti 15,1-2.22-29; Salmo 66 (67); Apocalisse 21,10-14.22-23; Giovanni 14,23-29
La Città di Dio è fondamento di pace
1. Il mondo parla di pace, ma prepara armi. Il popolo di Dio muore per le guerre. Gesù ha precisato: “Vi dono la pace; «non come la dà il mondo». Il cristiano è scettico sulla pace del mondo fondata sulla supremazia del più forte; menzognera come il demonio che diviene buono con chi gli è servo. La pace del mondo crea schiavi.
(altro…)
Atti 14,21-27; Salmo 144 (145); Apocalisse 21,1-5°; Giovanni 13,31-33a.34-35
Il Signore ha fretta
Il Signore ha fretta: «Ho fatto nuove tutte le cose: un cielo nuovo e una terra nuova perché le cose di prima sono passate». «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso»:
1. «Vi era stato detto «ama il tuo fratello: egli è come te» e non lo avete fatto: compie un genocidio chi si dice credente nel Dio della Bibbia; compie distruzione e morte chi si dice cristiano credente nel Vangelo.
(altro…)
Atti 13,14.43-52; Salmo 99 (100); Apocalisse 7,9.14b-17; Giovanni 10,27-30
«La pace sia con voi»: “Con voi sono cristiano e per voi Vescovo”
«La parola del Signore si diffonde con franchezza e forza»: è Parola che crea; è fuoco che divide e congiunge; è pace, gioia, luce. È mistero d’amore. È barca che trionfa su ogni tempesta e corre verso terre dai cieli sereni, la sospinge un vento d’amore. Parola di Dio è viva; chi la accoglie, lo fa per la sua bellezza, non per l’eventuale utilità. (altro…)
Atti 5,27b-32.40b-41; Salmo 29; Apocalisse 5,11-14; Giovanni 21,1-19
«Io sono con voi»
Pietro, addolorato per la morte di Gesù e deluso di se stesso, sta per rinunciare agli ideali che gli hanno dato vita per tre anni: «Io vado a pescare». Gli altri rimangono incerti.
Gesù non abbandona chi ama: si occupa dei sentimenti e delle emozioni dei fratelli e desidera non solo di ‘mangiare la Pasqua’ con loro, ma di aiutarli a comprendere chi è Gesù, Figlio di Dio e, per farlo, inizia da una semplice domanda, quasi una richiesta: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». (altro…)
Atti degli Apostoli 5,12-16; Salmo 117 (118); Apocalisse 1,9-11a.12-13.17-19; Giovanni 20,19-31
Tornare a Parola fatta Uomo, Il Vivente
1. «Abbiamo visto il Signore!». Ne siamo certi anche perché Tommaso dubitò: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo». Io cerco Parola fatta Carne. (altro…)