Comunità Parrocchiale Tuscania

Celebrazione Battesimi
Anniversari Matrimonio
Orario SS. Messe
Contatta i sacerdoti

Cambiamenti nella nostra Forania Pastorale di Tuscania – Montefiascone

Tanti auguri a don Michele che da mercoledì 1 ottobre è Parroco moderatore della nostra Comunità Parrocchiale di Tuscania! A lui il nostro sostegno e la nostra preghiera! Con tanto affetto, stima, riconoscenza e simpatia
don Pierpaolo, don David e tutta la comunità

Tante le novità nella nostra zona in questo inizio di anno pastorale. Don Fedoro Spadavecchia lascia la parrocchia di Capodimonte per dedicarsi a tempo pieno al servizio in carcere a Viterbo. Aiuterà anche alcune parrocchie del capoluogo. Don Luca Fratini dedica questo anno pastorale al proseguimento degli studi come educatore presso una struttura di assistenza a giovani diversamente abili, rimane parroco di Canino ma non avrà tempo a disposizione per il servizio pastorale. (altro…)

CHIESA DI SAN GIUSEPPE: la Curia di Viterbo, attraverso il lavoro dell’ing. Santino Tosini, ha ottenuto dal PNRR i permessi per richiedere un contributo di 290.000 euro per il rifacimento del tetto e della facciata di San Giuseppe. Ringraziamo la Diocesi per aver pensato anche a Tuscania, insieme a tante altre chiese.
Di sicuro dobbiamo ringraziare una persona in particolare che dal Paradiso subito si è data da fare affinché i danni del tetto di san Giuseppe venissero quanto prima sistemati. Grazie Franca!

CONTRIBUTO ORATORIO: la Regione Lazio ha stanziato 50.000 euro per l’Oratorio del Sacro Cuore. Grazie al lavoro dei collaboratori che si sono dati da fare nel presentare il progetto e nel seguire le pratiche! Tale somma servirà alla ristrutturazione del primo piano delle aule del catechismo.

SANTA MESSA AL MONASTERO: ogni lunedì la S. Messa sarà sempre celebrata non in parrocchia ma al Monastero alle ore 9.00, insieme alle suore del Verbo Incarnato. Sarà per la comunità tutta un momento di incontro con queste nostre sorelle che costantemente pregano per la nostra città di Tuscania. La loro preghiera è importante, come si diceva in passato, è “un parafulmine” per noi tutti e per le nostre famiglie. Approfittiamo della presenza in mezzo a noi di queste giovani ragazze di tutto il mondo, che con le loro formatrici si preparano alla consacrazione nella famiglia religiosa del Verbo Incarnato: possiamo chiedere preghiere, intenzioni di Sante Messe, colloqui spirituali, possiamo partecipare alla loro preghiera della liturgia delle ore, specialmente lodi, ora media e vespri.

CATECHISMO: sono iniziati gli incontri tra le catechiste e i genitori dei ragazzi. Oltre la S. Messa delle 10.30 al Sacro Cuore, gli incontri di catechesi inizieranno a partire dal mese di Novembre. Un grazie sentito alle catechiste per il loro impegno.

XXVII DOMENICA T. O. – Anno C – 05 Ottobre 2025

Abacuc 1,2-3;2,2-4; Salmo 94 (95); 2 Timòteo 1,6-8.13-14; Luca 17,5-10
Donare emozioni
«Fino a quando, Signore, implorerò aiuto e non ascolti e di fronte alla violenza «non mi salvi? Perché mi fai vedere l’iniquità e resti spettatore dell’oppressione?»: la domanda si rivolge a Dio nella speranza che intervenga nelle infedeltà umane. Dio, nella sua Parola, risponde chiedendoci di scrutare il succedersi degli eventi umani e comprenderne i significati e ricorda di aver donato la promessa che «che attesta un termine» al male e gli impone «una scadenza e non mentisce: «Ecco, soccombe colui che non ha l’animo retto, mentre il giusto vivrà per la sua fede». Parola di Dio chiede, di non avere fretta: la realizzazione della promessa «se indugia, attendila, perché certo verrà e non tarderà». (altro…)

XXVI DOMENICA T. O. – Anno C – 28 Settembre 2025

Amos 6,1a.4-7; Salmo 145 (146); 1Timòteo 6,11-16; Luca 16,19-31
“Due sono le vie: una della vita e una della morte”
«Guai agli spensierati: canterellano, bevono, mangiano, si ungono con gli unguenti più raffinati, ma della rovina del popolo di Dio non si preoccupano». Questi rimarranno fuori del Regno del Padre.
I criteri, le soddisfazioni che guidano la vita del mondo, sono all’opposto di quelli della vita dei figli del Padre.
Nella Dottrina dei Dodici Apostoli si legge: “Due sono le vie, una della vita e una della morte, e la differenza è grande fra queste due vie.
La via della morte è questa: omicidi, adultéri, furti, idolatrie, rapine, ipocrisie, frode, superbia, avarizia, invidia. Persecutori dei buoni, odiatori della verità, amanti della menzogna, non hanno pietà del povero, respingono il bisognoso: non soffrono con chi soffre, non riconoscono il loro creatore. (altro…)

DOMENICA T. O. – Anno C – 21 Settembre 2025

Amos 8,4-7; Salmo 112 (113); 1Timòteo 2,1-8; Luca 16,1-13
Amare è prevenire
«Ascoltate questo, voi che calpestate il povero e sterminate gli umili del paese»: l’attuale situazione storica è delineata dalla Parola di questa domenica. Dio non dimentica: «Certo, non dimenticherò mai tutte le loro opere». È da credenti che «si facciano domande, suppliche, preghiere e ringraziamenti per tutti gli uomini e per tutti quelli che stanno al potere».
È strano esser chiamati a pregare per i potenti del mondo: uomini delle guerre, delle ingiustizie e delle persecuzioni contro i deboli. La preghiera è: «perché possiamo condurre una vita calma e tranquilla, dignitosa e dedicata a Dio». (altro…)