Santuario Diocesano della Madonna Addolorata
La Storia
La Storia
Gli Araldi
Incoronazione 1923
Eventi
Poesie
La devozione
Non possiamo dire con esattezza – perché non abbiamo documenti o scritti – quando, per la prima volta, la Vergine Addolorata fu portata in processione per le vie di Tuscania; nella prima macchina però, costruita dai fedeli per il trasporto dell’Immagine, è stata rilevata una data: 1845; questo lascia supporre che i Tuscanesi vollero, nell’anno stesso della donazione dei Nodoler, onorare pubblicamente e trionfalmente l’Addolorata.
Da allora la venerazione alla Vergine Addolorata si radicò profondamente nel popolo. Nelle case dei nobili, come in quelle dei poveri, la Sua Immagine troneggiava sovrana dalle pareti. Nel territorio tuscanese, ovunque fosse presente un nucleo familiare, ovunque era vita nelle capanne dei butteri, in quelle dei mandriani, dei pastori, nei cascinali e nei casali sparsi per la campagna, c’era l’Immagine che i Tuscanesi chiamarono, e chiamano, la loro Madonna. In ogni parte d’Italia e del mondo, ove sono famiglie Tuscanesi, con essi è la nostra Madonna, così pure in ogni campo di battaglia, ove la nostra gioventù venne chiamata a servire la Patria, la Vergine SS. Addolorata, con la sua Immagine, fu madre consolatrice e dolce compagna nell’ultimo anelito, per quanti di essi, dettero in olocausto la propria giovinezza.
Non è azzardato dire che la venerazione per l’Addolorata, così profondamente sentita, non può essere paragonata con quella di altre Immagini e supera di gran lunga quella verso i Santi Patroni della città. Città mariane si contano numerosissime in Italia per i celebri santuari dedicati alla Vergine, ma io credo che Tuscania possa, a buon diritto, essere definita la “Città mariana dell’Addolorata”. La prima “macchina” o “trono”, con la quale fu trasportata l’Immagine, come abbiamo già detto, risale al 1845. Essa era portata a spalla da 16 giovani, scelti tra i soci della confraternita della Misericordia, vestiti con lunghi camici bianchi stretti ai fianchi da un nero cordone. Il peso che ognuno portava, per oltre un chilometro, si aggirava dai 50 ai 70 chilogrammi. Portare la “macchina”, oltre che essere considerato un grande onore, per molte famiglie locali si trasformò in una vera e propria tradizione da custodire gelosamente e tramandare di padre in figlio, tanto che gli “Araldi” di oggi sono, in buona parte, i pronipoti di quelli di ieri.
Un grazie particolare a …
Santuario Diocesano della Madonna Addolorata La Storia - Un grazie particolare a ... La Storia Gli Araldi Incoronazione 1923 Eventi PoesieIL NOSTRO GRAZIE A......E' doveroso, al...
Il nuovo trono
Santuario Diocesano della Madonna Addolorata La Storia - Il nuovo trono La Storia Gli Araldi Incoronazione 1923 Eventi Poesie1990 - IL NUOVO TRONO DELL'ADDOLORATA Nel 1989, costatato...
Gli Araldi
Santuario Diocesano della Madonna Addolorata La Storia - Gli Araldi La Storia Gli Araldi Incoronazione 1923 Eventi PoesieGLI ARALDI DELL'ADDOLORATACome più volte detto e scritto, da...
I butteri di Cesetti
Santuario Diocesano della Madonna Addolorata La Storia - I butteri del prof. Cesetti La Storia Gli Araldi Incoronazione 1923 Eventi PoesieI BUTTERI DELL'ARTISTA GIUSEPPE CESETTICredo...
Il ritorno a Tuscania
Santuario Diocesano della Madonna Addolorata La Storia - Il ritorno a Tuscania La Storia Gli Araldi Incoronazione 1923 Eventi PoesieIL RITORNO A TUSCANIA DELL'ADDOLORATAGli autobus...
L’Addolorata verso Roma
Santuario Diocesano della Madonna Addolorata La Storia - L'Addolorata verso Roma La Storia Gli Araldi Incoronazione 1923 Eventi PoesieL'ADDOLORATA DI TUSCANIA VERSO ROMA Il sole non è...
1975 Addolorata a Roma
Santuario Diocesano della Madonna Addolorata1975 - ADDOLORATA A ROMA La Storia Gli Araldi Incoronazione 1923 Eventi Poesie1975 - DOPO VENTICINQUE ANNI L'ADDOLORATA REGINA DI...
Ritorno dell’Addolorata nella Chiesa di S. Giovanni
Santuario Diocesano della Madonna Addolorata La Storia - Ritorno nella chiesa di S. Giovanni La Storia Gli Araldi Incoronazione 1923 Eventi Poesie1975 - IL RITORNO DELL'ADDOLORATA...
50° Incoronazione
Santuario Diocesano della Madonna Addolorata La Storia - Cinquantesimo dell'Incoronazione La Storia Gli Araldi Incoronazione 1923 Eventi Poesie1973 - CINQUANTESIMO DELL'INCORONAZIONE...
Venerdì Santo 1971
Santuario Diocesano della Madonna Addolorata La Storia - Venerdì santo 1971 La Storia Gli Araldi Incoronazione 1923 Eventi PoesieIL VENERDÌ SANTO DEL 1971 Il 6 febbraio 1971 il...
Pellegrinaggio 1950
Santuario Diocesano della Madonna Addolorata La Storia - Pellegrinaggio 1950 La Storia Gli Araldi Incoronazione 1923 Eventi PoesieIL PELLEGRINAGGIO A ROMA NELL'ANNO SANTO 1950 A...
Innovazioni
Santuario Diocesano della Madonna Addolorata La Storia - Innovazioni La Storia Gli Araldi Incoronazione 1923 Eventi PoesieInnovazioni La storia LA NUOVA "MACCHINA" DEL 1945 Nel 1945...
La processione
Santuario Diocesano della Madonna Addolorata La Storia - La processione La Storia Gli Araldi Incoronazione 1923 Eventi PoesieLa processione La storia L'immagine è portata in solenne...
La devozione
Santuario Diocesano della Madonna Addolorata La Storia - La devozione La Storia Gli Araldi Incoronazione 1923 Eventi PoesieLa devozione La storia Non possiamo dire con esattezza -...
Introduzione
Santuario Diocesano della Madonna Addolorata La Storia - Introduzione La Storia Gli Araldi Incoronazione 1923 Eventi PoesieIntroduzione La storia INTRODUZIONE DI PERICLE SCRIBONI...
Storia dell’immagine
Santuario Diocesano della Madonna Addolorata La Storia - Storia dell'immagine La Storia Gli Araldi Incoronazione 1923 Eventi PoesieStoria Immagine La storia LA STORIA DELL'IMMAGINE La...