Senza preghiera i cambiamenti nella Chiesa non sono veri
Francesco: L’abito della fede non è inamidato, si sviluppa con noi, non è rigido. Cresce anche attraverso momenti di crisi e risurrezioni
“La Chiesa è una grande scuola di preghiera”.
“Molti di noi hanno imparato a sillabare le prime orazioni stando sulle ginocchia dei genitori o dei nonni”, ha osservato Francesco: “Forse custodiamo il ricordo della mamma e del papà che ci insegnavano a recitare le preghiere prima di andare a dormire. Quei momenti di raccoglimento sono spesso quelli in cui i genitori ascoltano dai figli qualche confidenza intima e possono dare il loro consiglio ispirato dal Vangelo. Poi, nel cammino della crescita, si fanno altri incontri, con altri testimoni e maestri di preghiera. Fa bene ricordarli”.