da admin | Dic 28, 2019 | Articoli
Perché si festeggia il 25 dicembre? Cosa significa “presepe” e a quando risale la tradizione di allestirlo? Quando nacque esattamente Gesù Cristo? Perché la liturgia del Natale si compone di quattro messe? Perché la Chiesa d’Oriente lo festeggia in un’altra data? Ecco una guida pratica per conoscere la festa più importante dell’anno che celebra la nascita del Figlio di Dio. Con il Natale tutti i cristiani celebrano la nascita del Figlio di Dio, Gesù Cristo, che si fece uomo. L’Incarnazione del Verbo di Dio segna l’inizio degli “ultimi tempi”, cioè la redenzione dell’umanità da parte di Dio. (altro…)
da admin | Dic 24, 2019 | Articoli
Carissimi parrocchiani
per la quinta volta, dall’inizio del mio ministero di parroco di Tuscania, mi trovo a rivolgervi un augurio per le feste natalizie. Sono lieto di offrire a ciascuno di voi e alle vostre famiglie auguri di bene, di serenità, di pace, di amore nel ricordo della Nascita di Gesù.
Buon Natale a tutti!
Buon Natale di Gesù. (altro…)
da admin | Dic 13, 2019 | Articoli
In questi anni che ho trascorso insieme a voi ho cercato di sensibilizzare le nostre coscienze al cambiamento in atto nella nostra comunità parrocchiale; molta strada è stata fatta, continuiamo a camminare mettendoci veramente alla sequela di Gesù; invito quindi tutti a vivere con fede, gioia ed entusiasmo questi ultimi giorni dell’Avvento che prendono il nome di Novena del santo Natale. La prima cosa che dobbiamo capire e vivere è il sentirci tutti appartenenti alla comunità cristiana che prega e si abbandona alla forza dello Spirito che continuamente ci rinnova. (altro…)
da admin | Dic 13, 2019 | Articoli
Quale luce di speranza potrà comunicare il Natale nell’oscurità dell’attuale momento storico, pur consapevoli che Dio è presente nella nostra coscienza e nella nostra storia? Papa Benedetto XVI, nel Natale del 2011, espresse l’invocazione: «Vieni a salvarci», come «grido dell’uomo di ogni tempo che sente di non farcela da solo» ma che sperimenta che c’è una realtà trascendente più grande di quella del mondo in cui viviamo. Natale ritorna, dunque, entrando nella nostra storia qui e oggi. Anche se non ha più lo stesso fascino e le attenzioni che gli riservavamo negli anni della nostra prima fanciullezza, Natale rimane la «nostra» festa, la festa di un mondo che ha bisogno d’essere salvato. (altro…)
da admin | Dic 9, 2019 | Articoli
La lettera apostolica di Papa Francesco “Admirabile signum” sul significato e sul valore del presepe:
«Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. Il presepe, infatti, è come un Vangelo vivo, che trabocca dalle pagine della Sacra Scrittura. Mentre contempliamo la scena del Natale, siamo invitati a metterci spiritualmente in cammino, attratti dall’umiltà di Colui che si è fatto uomo per incontrare ogni uomo. E scopriamo che Egli ci ama a tal punto da unirsi a noi, perché anche noi possiamo unirci a Lui.» (altro…)