da admin | Lug 30, 2019 | Articoli
Torniamo con umiltà alle origini della nostra Chiesa. La nostra comunità ecclesiale, nel solco della tradizione e con esultante letizia, si approssima a celebrare la solennità liturgica del martirio dei nostri celesti Patroni, Secondiano, Veriano e Marcelliano, massima espressione della fede cristiana del nostro popolo e occasione propizia per ravvivare e consolidare la nostra adesione a Cristo Signore. Agli albori del Cristianesimo, nel fervore degli inizi, il primo testo catechesi dei discepoli di Cristo, la “Didachè”, raccomandava: “Cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”. In un tempo segnato da grandi cambiamenti sociali e culturali con proposte di “valori” e “stili di vita” che sembrano contraddire il nostro essere cristiani, questa esortazione appare ancor più valida. A distanza di tanti secoli dal martirio, che nel suo significato etimologico significa “testimonianza”, (altro…)
da admin | Lug 21, 2019 | Articoli
So che il catechismo prescrive la partecipazione alla Messa la domenica e le altre festività religiose. A parte la malattia, ci possono essere motivi validi per saltare, a volte, la frequenza? Impegni lavorativi, familiari, di viaggio… Ci possono essere delle situazioni in cui è ammesso non andare alla Messa o è sempre considerata una mancanza grave?
Risponde padre Luciano Santarelli, docente di Teologia morale alla Facoltà teologica dell’Italia centrale.
Ho fatto di recente un’esperienza missionaria in Guatemala, nella regione del Peten, dove in un territorio grande quanto la Toscana e l’Umbria insieme, operano solo venti sacerdoti. (altro…)
da admin | Lug 13, 2019 | Articoli
Domenica 14: messa in oratorio con benedizione del campo da calcetto e consegna delle magliette alle squadre.
Lunedì 22: a partire dalle 20 i genitori scendo in campo con partite di calcetto e pallavolo… e per finire… direttamente dal mondo di Narina arriverà la neve anche su Tuscania per la gioia di grandi e piccini!
Mercoledì 24: torna don Giovanni Fasoli (responsabile della missione giovani) per la catechesi ai ragazzi e animatori. La giornata si concluderà con un incontro per tutti i genitori in oratorio alle 18:30.
Sabato 27: serata finale.
Siete tutti benvenuti a Narnia… ma ad una condizione: che riusciate ad entrare dentro l’armadio. Cosa significa? Venite a scoprirlo in oratorio!!
da admin | Lug 13, 2019 | Articoli
In oratori
o si è concluso da poco l’esperimento di quest’anno: il baby Grest, una settimana di balli, giochi e animazione destinati ai bambini in età compresa tra i 3 e i 6 anni. L’intento principale era quello di offrire ai più piccoli una proposta che fosse alla loro portata, avendo la possibilità di stare in squadra con compagni della loro età, con temi, linguaggi e giochi adatti a loro. Con un totale di 32 bambini iscritti e di 36 animatori (tra cui qualche adulto) l’esperienza si è rivelata un grande successo a detta dei genitori (altro…)
da admin | Lug 6, 2019 | Articoli
… ” Renzo, una volta nel Bergamasco, si domanda come sarà il suo futuro in questo periodo di crisi e difficoltà e si risponde: “e poi la Provvidenza m’ha aiutato finora; mi aiuterà anche per l’avvenire”, Renzo dona gli ultimi denari dicendo – Là c’è la Provvidenza – e riprese la sua strada” … A.Manzoni
Parlare della Provvidenza si può fare soltanto quando ti accorgi che qualcuno, che non sai nemmeno che esista, un giorno si fa carico di un progetto che tu desideravi realizzare, ma per problemi imprevisti superiori alle tue forze rischiavano di rimanere dei sogni. Dai primi giorni mi accorsi che i problemi da affrontare erano molti, ma non mi sono disperato; (altro…)